I controlli a Ravenna, in zona stazione e aree limitrofe
I Carabinieri della Compagnia di Ravenna, avvalendosi del N.A.S. di Bologna, reparto altamente specializzato dell’Arma, il 2 dicembre hanno proceduto al controllo di numerosi esercizi commerciali sospettati di commettere violazioni alla norme che regolano le condizioni igienico sanitarie sottese alla vendita di prodotti alimentari.
I militari della Stazione di Via Alberoni e il Nucleo Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri, nella mattinata di martedì 2 dicembre, hanno passato al setaccio gli esercizi commerciali per la vendita di prodotti alimentari etnici, situati tra la stazione ferroviaria e le zone limitrofe, ove più alta è la concentrazione, al fine di verificare salubrità e provenienza dei cibi proposti in vendita.
La prassi si può limitare al prelievo e la campionatura di cibi di provenienza etnica per certificare la corrispondenza con quanto scritto sull’etichetta, ma laddove i Carabinieri hanno avuto fondati sospetti i controlli si sono fatti più serrati: in un alimentari macelleria gestito da un cittadino del Bangladesh sono stati sequestrati a titolo cautelativo sanitario 20kg di cibo tra prodotti da macellazione e ittici privi di tracciabilità. Al commerciante è stata inoltre comminata una sanzione per la mancata predisposizione del previsto manuale HACCP di 2000 euro.
controlli sono proseguiti per tutta la mattinata e diverse sono state le contestazioni da parte degli uomini dell’Arma, non solo di natura prettamente igienico-sanitaria, ma anche documentale: anche in questo caso le multe sono salate ed un altro commerciante di origine bengalese è stato multato per 2000 euro a causa della mancata predisposizione del previsto manuale HACCP.
Alla stessa sanzione è stato sottoposto il proprietario di un “punto-shop” di via Farini proveniente dal Pakistan; oltre alla mancanza delle previste documentazioni, si è proceduto a svariati controlli per verificare la corrispondenza tra il contenuto e l’etichetta di alcuni cibi.
Dei controlli effettuati sarà informata anche l’autorità sanitaria locale per i provvedimenti di propria competenza.
I Carabinieri del N.A.S., Nuclei Antisofisticazione e Sanità, formano un reparto altamente specializzato che ha tra i suoi compiti la vigilanza sulla salute pubblica attraverso il controllo sulla genuinità delle sostanze alimentari.
Fonte:http://www.ravenna24ore.it/news/ravenna/0047895-alimentari-etnici-cibi-sequestrati-e-multe-salate-dopo-controlli-dei-nas
Visita il nostro sito :www.sanitariasabo.it
Nessun commento:
Posta un commento